Gennaio 9, 2019
5877c400-1f38-46c2-9782-bad0aa77be43-1280x960.jpg



EDUCATRICE

ELISA MILANI




ALESSANDRA GALLO

ALESSANDRA GALLO




CHIARA DI DOMENICO


La giornata tipo del Doposcuola di Castelnuovo Don Bosco consiste nell’accompagnare i bambini a mensa, una ventina  di minuti di gioco libero nel cortile della scuola ( luogo recintato dove i bambini possono giocare in sicurezza)  se il tempo lo permette, poi si torna nel locale scolastico dove si svolgono i compiti sia in modo individuale che a piccoli gruppi.Una volta terminati i compiti si fanno laboratori, giochi. 

Il Doposcuola dell’infanzia di Castelnuovo Don Bosco si svolge dalle 16.00 alle 17.30.

Il pomeriggio tipo inizia con un momento di relax e di merenda a cui seguono attività ricreative, in cui i bambini si svagano con il ballo e con i giochi a loro messi a disposizione.

Abbiamo la fortuna di avere un grandissimo salone e quando la giornata è bella, dopo la merenda, possiamo giocare nel giardino della scuola.

Lo spazio RDR è un momento non solo ludico ma è l’espressione di creatività e di psicomotricità; riteniamo sia fondamentale che i nostri bambini possano apprendere attraverso le proprie capacità espressive e creative.

Educatore diventa pertanto colui che “estrae le attitudini” innate dei bimbi e li aiuta a svilupparle per mezzo del gioco e delle attività didattiche.


Gennaio 7, 2019
c75771ef-578a-4f84-9b15-ca662af64348-1280x960.jpg



EDUCATRICE

ANGELA ZAMPINI




EDUCATRICE

CHIARA MELIGA



EDUCATRICE

GIADA PIERETTO


Le attività del campus a Cisterna d’Asti hanno luogo il lunedì, il mercoledì e il venerdì.

La giornata inizia alle 12:30 quando i bambini vengono accompagnati presso la mensa della scuola d’infanzia per la pausa pranzo.

Seguono attività di gioco libero all’aperto, nel cortile della scuola d’infanzia o al parco del Castello di Cisterna, oppure all’interno della struttura scolastica presso il locale palestra, ambienti che offrono possibilità di aggregazione e socializzazione.

Finalità primaria del campus è l’attività didattica con la supervisione di educatrici qualificate che offrono assistenza allo studio e allo svolgimento dei compiti attraverso un sostegno mirato, talvolta concordato con le insegnanti della scuola.

I compiti vengono svolti dalle 14 alle 16:30 nelle aule della scuola primaria. Segue la pausa merenda fino alle 17.

Il campus doposcuola non prevede unicamente l’esecuzione dei compiti ma offre molte altre attività: dalle 17 alle 18 vengono proposti ai bambini giochi, attività laboratoriali o attività di gruppo.


Gennaio 7, 2019
25093970-d561-4854-8433-f7357fc9b0be-1280x960.jpg



EDUCATRICE

CHIARA MELIGA




EDUCATRICE

MARTA SOLARO





I bambini che frequentano il Doposcuola di Buttigliera d’Asti hanno la fortuna di essere all’interno del parco Maffei, un ampio spazio verde che permette di fare giochi all’aperto quando c’è bel tempo.

Il Doposcuola inizia all’ora di pranzo, che viene fornito dal servizio mensa della scuola. Dalle 12:50 alle14:00 si mangia e si fanno giochi tutti insieme (all’aperto se c’è il sole), dopodiché si va nell’aula pittura a fare i compiti. È un momento importante in cui nessuno viene lasciato indietro: i bambini imparano a rispettare i tempi di tutti e ad aiutare senza copiare, i lavori vengono fatti in autonomia ma sotto una costante supervisione. Finiti i compiti arriva il momento della merenda, in seguito si va nell’aula lettura,situata nella biblioteca scolastica. Non mancano mai i racconti letti ad alta voce, che spesso danno lo spunto per riflessioni e attività da fare insieme. Il Doposcuola continua con giochi e attività manuali fino alle ore 18:00.


Gennaio 7, 2019
Senza-titolo-1.jpg



EDUCATRICE

ANNA BOSCA




EDUCATRICE

LOREDANA MARMO




L’attività centrale che si tiene nell’ambito del Doposcuola di San Giulio è costituita dallo svolgimento dei compiti assegnati dai docenti del mattino. In questo contesto, ogni bambino svolge i compiti in autonomia ma ha la possibilità di rivolgersi all’operatore presente se ha bisogno di aiuto o si trova in difficoltà.

Il doposcuola non è solo studio, confronto e approfondimento. Quotidianamente, prima dell’inizio dello studio pomeridiano vi è sempre uno spazio legato al gioco strutturato. 

Alla fine del pomeriggio, generalmente, vi è ancora uno spazio dedicato al gioco strutturato.

Anche se, chiaramente, gli operatori tendono a rispettare le inclinazioni di ogni bambino, cercano comunque di incoraggiare i giochi di gruppo e l’interazione. Durante la bella stagione, ai giochi da tavola, sono sempre preferiti giochi di squadra che prevedano il movimento.


Gennaio 7, 2019
WhatsApp-Image-2019-11-11-at-12.31.441.jpeg






EDUCATRICE

CINZIA PIU




Il doposcuola di Santa Vittoria si trova nella scuola primaria del paese.
L’inizio delle attività è alle ore 13 del lunedì, mercoledì e venerdi e termina alle ore 18.
La giornata tipo inizia con il servizio mensa dalle ore 13 alle 14 presso il centro sociale del paese.
Dalle 14 alle 15 i bambini giocano nel cortile adiacente la scuola, in giochi semi-strutturati.
Dalle 15 alle 18 vengono svolti i compiti assegnati dalle insegnanti e a mano a mano che si terminano correttamente, i bambini si sbizzarriscono in attività di laboratorio creativo.
Una realtà piccola, solare e famigliare.

Gennaio 7, 2019
Santo-Stefano-Belbo-2.jpg



EDUCATRICE

ALESSANDRA GONELLA




EDUCATRICE

CRISTINA PAGLIARINO



EDUCATRICE

RITA LUCI




EDUCATRICE

ILARIA CAPRIOLO




EDUCATRICE

SARA ROBBA




Nel centro del paese di Santo Stefano Belbo, all’interno della scuola elementare è possibile usufruire del servizio di doposcuola dalle 16:00 alle 18:15 a disposizione dei genitori. Un’ aula tutta dedicata ai bimbi che devono studiare o fare i compiti, ma soprattutto creare e dare forma alle loro idee con disegni, cartelloni e lavoretti eseguiti anche in occasione delle feste. Con l’arrivo della bella stagione è possibile svolgere le attività nel cortile della scuola dove possono imparare divertendosi con le educatrici. Quando invece, ci sono le brutte giornate o in inverno, è possibile usufruire della palestrina all’interno della scuola.

Santo Stefano Belbo, vanta anche un’accogliente scuola dell’infanzia, con il servizio del Doposcuola dalle ore 16:00 fino alle ore 18:15 a disposizione dei genitori. All’interno, grazie ai locali molto spaziosi, i bambini possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno. Trascorrono il loro tempo insieme all’educatrice a giocare, pitturare, disegnare, manipolare e creare lavoretti. Infine nella bella stagione è anche possibile usufruire, all’interno della scuola, di un grande giardino per divertirsi all’aria aperta a contatto con la natura.


Gennaio 7, 2019
0f5b9e1a-13ca-4e69-ad1c-6decfd140eb1-1280x960.jpg



EDUCATRICE

LAURA LANFRANCO




EDUCATRICE

JESSICA SECCI



CHIARA FRANCIOSI

Il nostro progetto di doposcuola nasce dalla volontà di far sentite i bambini in un ambiente piacevole, stimolante e “casalingo”.
Durante le nostre giornate dedichiamo molte ore allo svolgimento dei compiti e allo studio vissuto tra: ascolto, spiegazioni accurate, coccole e tè caldi per allietare i giovani cuoricini.
Il doposcuola di Valfenera è inoltre un continuo evolversi di idee con laboratori di arteterapia e yoga, giochi dinamici e attività di gruppo.

Dicembre 19, 2018
WhatsApp-Image-2019-11-12-at-12.30.48-1280x960.jpeg



EDUCATRICE

ANDREA ALBINI






Il CAM di Monteu Roero è un luogo di aggregazione e socializzazione per bambini e bambine della scuola primaria. Il servizio è attivo il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 12,30 alle 18 presso i locali scolastici del paese. Dopo la mensa, la nostra giornata inizia con un’ora di gioco libero all’aperto o, in caso di condizioni climatiche sfavorevoli, all’interno della palestra scolastica. Successivamente, in piccoli gruppi o individualmente, si passa allo svolgimento dei compiti, cercando di valorizzare l’autonomia e la collaborazione tra i minori. Ultimati i compiti, un piccolo break ci prepara in vista dell’ultima parte della giornata che, a seconda dei giorni e delle settimane, prevede attività laboratoriali e/o creative e giochi strutturati in collaborazione con esperti e volontari. 


Dicembre 17, 2018
LE



ALLENATORE

DAVIDE CRISTIANO



ISTRUTTRICE

FRANCESCA CODA




Corsi di step e tonificazione di Neive e Canove di Govone: corso musicale coreografato in cui si andranno ad utilizzare tutti i distretti corporei a ritmo di musica, attraverso lo “step” che consente prevalentemente movimenti coordinati con gli arti inferiori, e la tonificazione a corpo libero con l’eventuale utilizzo di piccoli attrezzi come fasce elastiche e pesetti leggeri.
Corso di Ginnastica dolce e posturale: corso in cui si privilegiano gli aspetti di allungamento corporeo ed utilizzo di tutto l’apparato muscolare ed articolare, con particolare importanza alle esigenze di ciascun fruitore del corso.

Dicembre 17, 2018
zumba-ragazzi-vezzaA-1280x905.jpg



ISTRUTTRICE

FRANCESCA CODA






ZUMBA FITNESS per bambini e ragazzi rappresenta un allenamento a ritmo di musica, in cui ci si può scatenare e divertire, esprimendo la propria fisicità.
I passi della danza si fondono ai principi di aerobica e i benefici sono molteplici: un’attività fisica di questo tipo aiuta a migliorare la coordinazione e il controllo dei movimenti.
Mentre la musicalità e le coreografie di gruppo sviluppano la creatività, la fantasia e il rispetto per gli altri.