Dicembre 19, 2018
WhatsApp-Image-2019-11-12-at-12.30.48-1280x960.jpeg



EDUCATRICE

ANDREA ALBINI






Il CAM di Monteu Roero è un luogo di aggregazione e socializzazione per bambini e bambine della scuola primaria. Il servizio è attivo il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 12,30 alle 18 presso i locali scolastici del paese. Dopo la mensa, la nostra giornata inizia con un’ora di gioco libero all’aperto o, in caso di condizioni climatiche sfavorevoli, all’interno della palestra scolastica. Successivamente, in piccoli gruppi o individualmente, si passa allo svolgimento dei compiti, cercando di valorizzare l’autonomia e la collaborazione tra i minori. Ultimati i compiti, un piccolo break ci prepara in vista dell’ultima parte della giornata che, a seconda dei giorni e delle settimane, prevede attività laboratoriali e/o creative e giochi strutturati in collaborazione con esperti e volontari. 


Dicembre 11, 2018
67855f6e-9f4f-454d-9db0-f0575960f05a-1280x960.jpg



EDUCATORE

MARIO CENTORRINO




EDUCATRICE

ANTONIETTA MORETTO




EDUCATRICE

MARTA ZANOLO


Il servizio del doposcuola (CAM) presente a Canale è un progetto studiato per diverse fasce d’età comprese tra i 6 e i 13 anni ed è attivo Lunedi, Mercoledi, Venerdi dalle 16 alle 18:30 e Martedì e Giovedì dalle 13 alle 18:30 compreso di servizio mensa.

La giornata “tipo” al CAM prevede (sia nei giorni di mensa che non) un primo “momento social” dove tutti i partecipanti possono rilassarsi, facendo merenda, (preparata dai più grandi) chiacchierando e socializzando.

Subito dopo c’è la divisione in gruppi per lo studio, rispettando età, bisogni e competenze di ognuno.

Al termine dei compiti partono i laboratori creativi o giochi a squadra ludico didattici, alternati nei 5 giorni della settimana. Gli ultimi minuti vengono dedicati alla pulizia dei locali. Anche i bimbi ed i ragazzi danno una mano mettendo in ordine giochi e materiali.

Sono previsti durante l’anno attività artistiche come danza e teatro, passeggiate all’aperto durante la bella stagione ed incontri con la comunità canalese, sia organizzate da attività commerciali private, sia organizzate con il Comune in biblioteca e con Canale Ecologia.


Dicembre 11, 2018
treiso-1280x960.jpeg



EDUCATRICE



EDUCATRICE

ANGELA ZAMPINI





Il doposcuola di Treiso si svolge presso i locali della scuola primaria nella giornata di giovedì dalle 12:30 alle 16:30.
La giornata tipo ha inizio con il servizio mensa.
Dopo il pranzo, i bambini hanno a disposizione una quarantina di minuti per giocare e svagarsi prima dell’inizio dei compiti. Vengono proposti loro giochi di squadra, piccoli giochi strutturati e brevi attività laboratoriali.
Seguono le attività didattiche che hanno inizio alle ore 14:00.
I compiti sono eseguiti sotto la supervisione degli educatori e i bambini sono invitati a studiare individualmente o in piccoli gruppi.
Al termine dei compiti, alle 15:30, riprendono le attività ricreative nei locali della palestra fino al termine della giornata.


Dicembre 7, 2018
77076a9e-bc58-43fa-99b5-1a18c5a69cf0-1280x960.jpg



EDUCATORE

FRANCESCO PROGLIO




EDUCATRICE

MARTA UBOLLI MACCO




EDUCATORE

SIMONE CANEPA




EDUCATORE

NICOLO’ OGNIBENE




EDUCATRICE

VALENTINA ROBBA




EDUCATRICE

GIULIA AMERIO


Il CAM di Neive vanta la nomea di essere tra i più longevi servizi dell’Associazione RdR. Attivo cinque giorni su cinque, il servizio accoglie bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria, dal termine delle lezioni fino alle 18.30.
La giornata tipo del CAM di Neive prevede prima di tutto l’assistenza dei bambini durante il momento del pasto in mensa.  Successivamente si passa ad un momento di gioco libero strutturato, utile a far sfogare i ragazzi e prepararli al meglio al momento dei compiti, che di solito inizia intorno alle ore 14.30, per terminare alle 16.30 circa. Dopo la merenda, vengono proposti dagli operatori dei momenti di Laboratori e Attività a tema (Cineforum, Giochi a quiz, etc.).
Ultima curiosità: il CAM di Neive è tra i servizi di doposcuola che contano il maggior numero di  iscritti e la cosa non può essere dovuta al caso.

Dicembre 7, 2018
LABORATORI-ESPRESSIVI-3-1280x720.jpg



EDUCATRICE

LUISA BRUNETTO




EDUCATORE

NICCOLO’ GANDOLFO




EDUCATRICE

FEDERICA SANSANELLI


La giornata tipo del C.A.M. di Magliano Alfieri consiste, inizialmente, nell’accompagnamento dei bambini ai locali della mensa, in modo tale da poter consumare il pasto principale.

Successivamente, dopo una breve passeggiata verso la scuola, si svolge l’attività di gioco libero dalla durata di mezz’ora circa, sia all’interno dei locali scolastici, sia all’esterno di essi – quando il tempo lo permette – dove si può trovare uno spazio verde completamente recintato. Terminati i momenti di gioco, ci si reca in aula per svolgere i compiti in modo individuale, ma anche a piccoli gruppi quando è necessario.

Una volta ultimati i compiti si torna nell’atrio della scuola per giocare tutti insieme oppure per svolgere una delle attività programmate dagli educatori. Non mancano, infatti, laboratori artistici, giochi a squadre, ma anche attività organizzate come, ad esempio, la Pet Therapy, la lettura animata presso la biblioteca adiacente alla scuola, l’intervento degli esperti della Croce Rossa e anche delle attività sportive strutturate dall’area Sport di RdR.  I giorni previsti per il Doposcuola sono il Lunedì e il Mercoledì, con orario 13:00-18:30, e il Venerdì, con orario 12:30-18:30.

La giornata tipo svolta al Doposcuola dell’infanzia di Magliano Alfieri consiste nell’accogliere i bambini in un’unica classe, svolgendo attività non solo ludiche, ma anche molto libere, quali disegnare, stare insieme ai propri compagni, chiacchierare e attività un po’ più mirate: fare lavoretti, leggere fiabe/favole, cantare canzoncine e inventare passi al tempo di musica…
Il dopoasilo è dal lunedì al venerdì dalle 16:30 alle 18:30.
L’obiettivo del nostro lavoro è quello di coinvolgere i bambini fino all’arrivo dei genitori promuovendo attività che possano essere loro utili per tenerli in qualche modo impegnati e soprattutto per apprendere e imparare cose nuove.

Dicembre 7, 2018
c3d226b7-0bb9-488d-8b58-f9cfb049058e-1280x960.jpg



EDUCATRICE

STEFANIA PALLAVICINO




EDUCATRICE

GIADA ARENA




Nel campus di Priocca l’organizzazione della giornata è divisa in 3 momenti principali: il servizio mensa in cui si accompagnano i bambini in mensa e si condivide un momento di gioco insieme deciso in accordo con i bambini. Dalle 14:30 alle 16:30 circa, si lavora sullo svolgimento dei compiti cercando di stimolare l’autonomia individuale. Al termine di questo momento viene servita una piccola merenda e nel tempo rimanente si organizzano diverse attività di vario tipo: laboratori inerenti alle festività con creazione di piccoli oggetti, laboratori sul senso civico, laboratori teatrali e piccoli progetti inerenti alla conoscenza del territorio in cui il campus è inserito con alcune piccole visite a luoghi come biblioteche e simili. Alle 18 il campus chiude e si informano i genitori sulle attività svolte.

Dicembre 7, 2018
2e65cc70-ff63-4d15-9151-f0b95b8cc606-1280x960.jpg



EDUCATORE

SIMONE CANEPA




EDUCATRICE

GIULIA FERRUA




EDUCATRICE

GIULIA FIORENTINO




EDUCATORE

MASSIMILIANO CANTAMESSA


La giornata tipo del Doposcuola di Govone inizia alle ore 13,00, ora in cui i bambini della Scuola Primaria vengono chiamati classe per classe ed accompagnati nei locali della mensa. Dopo l’appello sono previsti 30 minuti di gioco libero, in attesa della fine delle lezioni dei ragazzi della Scuola Secondaria di I° per poter pranzare tutti insieme.
Dopo il pranzo torniamo nelle aule di scuola dove i bimbi svolgono in autonomia i compiti per il giorno seguente.
Una volta terminati i compiti si recuperano le energie con una merenda, solitamente a base di frutta. Se il tempo lo permette si esce nel cortile adiacente dove sono presenti un campo da calcetto e da pallavolo, in cui i bambini possono giocare liberamente; in alternativa sono messi a loro disposizione dei materiali, preferibilmente naturali e/o  recupero con i quali i bambini possono sviluppare attraverso una attività non strutturata la loro creatività e fantasia.
Per quanto riguarda invece i giorni in cui i bambini hanno il rientro pomeridiano a scuola, l’ attività inizia verso le 17, dopo un momento di gioco individuale, attraverso un laboratorio tematico strutturato, basato sulla stagionalità fino all’arrivo dei genitori.

Il C.A.M. di Govone offre anche il servizio di “Doposcuola dell’Infanzia” che si svolge dalle 16:15 alle 18:15.Durante queste due ore, anche i bimbi più piccoli hanno la possibilità di condividere gioiosi momenti di giochi e attività, nonché numerosissimi laboratori artistici per stimolare la creatività.


Ottobre 24, 2016
WhatsApp-Image-2019-11-15-at-18.48.34-1280x960.jpeg



EDUCATRICE

ANNALIA PALIUZZI


Piccola isola felice immersa nel verde dove i bambini fanno i compiti e si divertono…
La giornata tipo del Doposcuola di Baldissero D’Alba consiste nell’accompagnare i bambini a mensa, una ventina di minuti di gioco libero ai giardinetti (luogo interamente recintato dove i bambini possono giocare in sicurezza), se il meteo lo permette, poi si torna nel locale scolastico dove si svolgono i compiti sia in modo individuale che a piccoli gruppi.
Una volta ultimati i compiti si va nella palestra scolastica dove si gioca tutti insieme.
Non mancano laboratorigiochi a squadregiochi a tema e nella bella stagione anche delle passeggiate.
Il Doposcuola offre anche il servizio di “Doposcuola dell’Infanzia” dalle 16.30: lo scuolabus passa a prendere i bambini dalla scuola materna per portarli alla primaria. Anche per loro tanti lavoretti di manipolazionepittura e giochi in palestra adeguati alla loro età!